Lo Scudo Galattico

La Sicurezza come Priorità

In una galassia che cresce, la protezione è fondamentale. Il nostro impegno per l’adeguamento alla Direttiva NIS2 rappresenta la costruzione di uno scudo galattico, progettato per garantire la resilienza e la sicurezza dell’intero sistema aziendale. Rafforziamo le nostre difese informatiche per tutelare i dati e le informazioni più critiche, assicurando continuità e affidabilità in ogni scenario.

Rafforzamento della sicurezza informatica con tecnologia avanzata

Nell’ambito del nostro impegno costante per garantire la massima sicurezza, resilienza e conformità normativa, la nostra azienda introdurrà a breve una soluzione di Network Detection and Response (NDR), progettata per una sorveglianza continua e non intrusiva, che analizza tutto il traffico in transito, impiegando tecniche proprietarie di Hidden Analysis e un motore AI avanzato con una protezione di livello militare. Questa decisione è il risultato di un’analisi attenta delle esigenze di sicurezza moderna e della volontà di fornire ai nostri clienti e partner un livello di protezione avanzato, in affiancamento alle soluzioni EPDR già operative e ai firewall di nuova generazione (NGFW). L’adozione della tecnologia NDR permette di ottenere vantaggi significativi:

  • Visibilità estesa: monitora tutti i flussi di rete, anche tra dispositivi non gestiti o privi di agent;

  • Rilevamento in tempo reale: individua minacce sofisticate prima che possano causare danni;

  • Riduzione del dwell-time: accorcia il tempo medio di permanenza dell’attaccante all’interno della rete;

  • Complementarietà con EDR e SIEM: fornisce una prospettiva unica, facilmente integrabile nelle architetture di sicurezza esistenti;

  • Adattabilità: applicabile a contesti IT tradizionali, ambienti OT, reti cloud e infrastrutture ibride.

In particolare, l’NDR riveste un ruolo cruciale in contesti ad alta criticità, come le infrastrutture OT, dove dispositivi non monitorabili direttamente – come PLC, HMI e SCADA – rappresentano potenziali punti deboli della sicurezza. Oltre ai benefici operativi, la soluzione NDR contribuisce a consolidare la conformità normativa, in linea con NIS2 e gli standard ISO/IEC 27001, rafforzando la fiducia nei servizi e nella protezione dei dati dei nostri clienti e partner.
L’introduzione di questa tecnologia rappresenta quindi un passo strategico verso una cybersecurity proattiva e resiliente, capace di proteggere in maniera completa l’intero ecosistema digitale dell’azienda.

Come uno scudo galattico, le nostre difese aziendali evolvono per proteggere ciò che per noi è più prezioso: la fiducia dei nostri clienti e la continuità del nostro business.

La Nascita di una Nuova Stella

L’Edificio che Espande i Nostri Orizzonti

Il nuovo immobile rappresenta il nostro Big Bang aziendale: un punto di origine che genera nuove traiettorie di sviluppo. Questa struttura accoglierà nuove aree produttive e spazi dedicati all’innovazione, fungendo da catalizzatore per il futuro della nostra organizzazione. Come una stella che illumina le orbite vicine, il nuovo polo produttivo avrà un impatto concreto sull’efficienza e sulla capacità operativa.

Timeline dei lavori

Sostenibilità ESG

Stelle verdi per il futuro

Il nostro impegno per la sostenibilità e l’inclusione è parte integrante della visione aziendale. Attraverso:

Ottobre 2025

Anche per il 2025 Costruzioni Novicrom rinnova la propria partecipazione al bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri” promosso dalla Regione Toscana.
Come ogni anno, l’azienda si impegna a condividere e implementare pratiche virtuose, sviluppate nel corso delle attività quotidiane, con l’obiettivo di migliorare costantemente la sicurezza, il benessere e la qualità del lavoro.

Anche il prossimo anno Costruzioni Novicrom sarà sponsor di Pontedera in Salute :
Due giorni dedicati alla salute con visite mediche specialistiche gratuite per tutti i cittadini per valorizzare la prevenzione e il benessere della comunità.
Dal 23 al 25 Marzo 2025 sono state erogate oltre 700 visite gratuite di Prevenzione.
Inoltre, grazie ai proventi raccolti durante l’evento ‘Pontedera in Salute 2025’, è stato possibile realizzare due azioni di grande valore sociale e concreto:
La donazione di due culle co-sleeping e un contributo ai Clown Dottori dell’U.O. di Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale Felice Lotti di Pontedera

+700 volte Grazie!

Stiamo completando in anticipo rispetto alle richieste del mercato il Bilancio di Sostenibilità. Il bilancio di sostenibilità (o ESG report) è un documento con cui le organizzazioni comunicano in modo trasparente gli impatti delle proprie attività sui fronti ambientale, sociale e di governance (ESG), oltre a illustrare gli obiettivi e le politiche per ridurre gli impatti negativi e promuovere pratiche sostenibili. Questo report volontario, ora regolato dalla direttiva europea CSRD, fornisce una “fotografia” dell’impegno di un’azienda verso la responsabilità sociale e ambientale, rendendola trasparente per clienti, investitori e altri stakeholders

Ogni nuova certificazione amplia la nostra galassia e rafforza la nostra attrattività nel mercato globale

Digitalizzazione dei processi

Orbital hub

I nostri processi interni si stanno evolvendo attraverso un percorso strutturato di digitalizzazione e innovazione tecnologica. Stiamo investendo in soluzioni integrate per connettere dati, persone e flussi operativi, con l’obiettivo di:

L’azienda si impegna a ottimizzare i processi operativi attraverso l’adozione di piattaforme digitali dedicate alla gestione dei flussi documentali e organizzativi. L’introduzione di software specifici consente di ridurre le attività manuali, eliminare duplicazioni e supportare una pianificazione più precisa delle attività produttive. L’obiettivo è aumentare la continuità operativa e liberare risorse interne da compiti ripetitivi, indirizzandole verso attività a maggiore valore.

Per rafforzare il controllo sulle fasi operative, l’azienda intende implementare soluzioni software che permettano la registrazione sistematica delle attività, l’attribuzione chiara delle responsabilità e la conservazione strutturata delle informazioni. Questi strumenti digitali favoriscono la ricostruzione dei processi, la conformità normativa e l’analisi delle eventuali criticità, assicurando trasparenza e continuità lungo tutta la filiera decisionale ed esecutiva.

L’azienda prevede di adottare applicativi dedicati alla consultazione, distribuzione e aggiornamento dei contenuti in modo centralizzato e controllato. L’utilizzo di software mirati punta a garantire accesso immediato ai dati, ridurre i tempi di scambio tra funzioni aziendali e prevenire errori dovuti a versioni obsolete. Questo approccio facilita la collaborazione interna, accelera il processo decisionale e migliora la reattività verso clienti e stakeholder.

Il nostro ecosistema digitale diventa sempre più agile e interconnesso, come un sistema orbitale in costante movimento.

Driving Innovation and Growth

Visione proattiva: pensare in anticipo, anticipare i cambiamenti; innovazione continua: essere pronti a evolversi e adattarsi; leadership moderna: guidare il cambiamento, non subirlo; crescita strategica: costruire oggi ciò che servirà domani.